La Miramare Service srl, affidataria della gestione del prestigioso Porto di Maiori dal 2018, continua a registrare risultati straordinari.

L’idilliaco porto offre 114 ormeggi per turisti e residenti, ed è diventato un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza marittima indimenticabile. La Miramare Service si occupa di una serie di servizi chiave, tra cui assistenza all’ormeggio, manovra e verifica della regolarità dei posti, pronto intervento in caso di incendi e assistenza tecnica in banchina. Questa ampia gamma di servizi è stata resa possibile grazie alla stretta collaborazione con l’Ufficio Demanio Marittimo e l’Amministrazione Comunale, nonché all’ottimizzazione delle operazioni.

Un incremento costante degli incassi

Uno dei segni più evidenti del successo della Società è l’incremento costante degli incassi. Nella stagione estiva appena conclusa, gli incassi hanno raggiunto la notevole cifra di 337.119,86€, contribuendo in modo significativo alle casse del Comune di Maiori.

Questi introiti riflettono una gestione meticolosa e attenta alle esigenze degli utenti. Il successo è il risultato di adattamenti e miglioramenti complessi delle pratiche operative, dimostrando ancora una volta l’efficacia della gestione della Miramare Service nell’ottimizzare le risorse e fornire servizi di alta qualità. 

L’Amministratore Unico della Società, Ing. Carmine La Mura, esprime grande soddisfazione per il risultato conseguito anche quest’anno. Il Porto di Maiori continua a svolgere un ruolo fondamentale nel turismo della città e la Miramare Service è impegnata a garantire una gestione fluida ed efficiente dei servizi.

Questi risultati positivi testimoniano l’impegno costante della Società nel sostenere l’economia locale e fornire esperienze memorabili ai visitatori del Porto di Maiori nel 2023.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere